
Dedicato ai soci professionisti
In tutte le professioni di aiuto, sappiamo molto bene quanto sia importante non essere autoreferenziali. E' importante per il nostro benessere psicologico, per quello del nostro paziente, e per il processo terapeutico la qualità del nostro operato, ma spesso i costi ed il tempo non sempre ci permettono di confrontarci sui casi che abbiamo in carico.
Il gruppo di intervisione rappresenta un momento di apprendimento, ma anche un momento di approfondimento clinico e teorico insieme ad altri colleghi.
L'idea è di unire i diversi saperi teorici e le esperienze specifiche di ognuno in un'ottica di integrazione ed evoluzione. Un tipo di esperienza che può essere interessante anche per le persone all'inizio della propria pratica terapeutica. Il gruppo di intervisione casi é condotto e facilitato dalla dott.ssa Stefania Soliman. Gli incontri hanno cadenza mensile della durata di 2 ore. Per partecipare invia una mail a puntopsiche@libero.it
In tutte le professioni di aiuto, sappiamo molto bene quanto sia importante non essere autoreferenziali. E' importante per il nostro benessere psicologico, per quello del nostro paziente, e per il processo terapeutico la qualità del nostro operato, ma spesso i costi ed il tempo non sempre ci permettono di confrontarci sui casi che abbiamo in carico.
Il gruppo di intervisione rappresenta un momento di apprendimento, ma anche un momento di approfondimento clinico e teorico insieme ad altri colleghi.
L'idea è di unire i diversi saperi teorici e le esperienze specifiche di ognuno in un'ottica di integrazione ed evoluzione. Un tipo di esperienza che può essere interessante anche per le persone all'inizio della propria pratica terapeutica. Il gruppo di intervisione casi é condotto e facilitato dalla dott.ssa Stefania Soliman. Gli incontri hanno cadenza mensile della durata di 2 ore. Per partecipare invia una mail a puntopsiche@libero.it