Le attivita' svolte da PUNTO PSICHE si rivolgono a singoli ed enti.
Di seguito una panoramica delle aree tematiche di cui ci occupiamo e dei progetti avviati. Crediamo che la formazione e i percorsi che offriamo debbano essere concordati rispetto alle specifiche esigenze. Ogni singola domanda, quindi, viene analizzata nel dettaglio, per proporre interventi specifici calati sulla realta' del contesto.
Di seguito una panoramica delle aree tematiche di cui ci occupiamo e dei progetti avviati. Crediamo che la formazione e i percorsi che offriamo debbano essere concordati rispetto alle specifiche esigenze. Ogni singola domanda, quindi, viene analizzata nel dettaglio, per proporre interventi specifici calati sulla realta' del contesto.
area disabilita'

La nostra associazione sostiene l'esigibilità dei diritti dei cittadini disabili, promuovendo l'uguaglianza nella diversità e contrastando ogni forma di discriminazione.
In particolare strutturiamo e realizziamo interventi che riguardano:
- la sensibilizzazione sul tema della disabilità alla cittadinanza
- la formazione e la supervisione ad operatori del settore
- la consulenza individuale
- il sostegno ai genitori con un figlio disabile
- l'attivazione di gruppi di informazione destinati ai familiari di un disabile
In particolare strutturiamo e realizziamo interventi che riguardano:
- la sensibilizzazione sul tema della disabilità alla cittadinanza
- la formazione e la supervisione ad operatori del settore
- la consulenza individuale
- il sostegno ai genitori con un figlio disabile
- l'attivazione di gruppi di informazione destinati ai familiari di un disabile
Psicologia Scolastica

Nell'ambito della psicologia scolastica strutturiamo e realizziamo interventi che comprendono:
- la consulenza individuale e l'attivazione di sportelli d'ascolto per gli alunni;
- l’orientamento scolastico;
- la formazione e la supervisione ad insegnanti e a personale non-docente;
- la formazione nelle classi;
- il sostegno alla genitorialita'.
La formazione e i percorsi sono pensati e realizzati a partire dalle specifiche esigenze della dirigenza scolastica, degli insegnanti e delle associazioni di genitori. Ecco alcuni esempi di tematiche affrontate: educazione all'affettivita' e alla sessualita', insegnamento all'utilizzo consapevole di internet, intelligenze multiple ed intelligenza emotiva, aggressivita', prepotenza e bullismo, immagine corporea ed alimentazione, gestione del burnout.
- la consulenza individuale e l'attivazione di sportelli d'ascolto per gli alunni;
- l’orientamento scolastico;
- la formazione e la supervisione ad insegnanti e a personale non-docente;
- la formazione nelle classi;
- il sostegno alla genitorialita'.
La formazione e i percorsi sono pensati e realizzati a partire dalle specifiche esigenze della dirigenza scolastica, degli insegnanti e delle associazioni di genitori. Ecco alcuni esempi di tematiche affrontate: educazione all'affettivita' e alla sessualita', insegnamento all'utilizzo consapevole di internet, intelligenze multiple ed intelligenza emotiva, aggressivita', prepotenza e bullismo, immagine corporea ed alimentazione, gestione del burnout.
collaborazione con altre associazioni

Ci piace molto collaborare con le altre associazioni che operano sul territorio. Siamo sempre dell'idea che l'unione faccia la forza!
In questo momento collaboriamo con AVO Torino - Associazione Volontari in Ospedale, gli amici di Denis e Insieme per Matilde.
Se fate parte di un'associazione e volete collaborare con noi contattateci!
In questo momento collaboriamo con AVO Torino - Associazione Volontari in Ospedale, gli amici di Denis e Insieme per Matilde.
Se fate parte di un'associazione e volete collaborare con noi contattateci!